La normativa italiana, precisamente il Decreto legislativo n. 81 del 2008, ha stabilito delle linee guida in materia di sicurezza sul lavoro per tutti i settori produttivi. Tra questi settori rientra anche quello della produzione di bevande fermentate non distillate, un comparto che presenta rischi particolari in termini di incendi. Le bevande fermentate non distillate sono quelle ottenute tramite processi naturali di fermentazione e che presentano una gradazione alcolica inferiore a determinati limiti stabiliti dalla legge. Tali prodotti includono birre, vini e sidri, solo per citarne alcuni esempi. In considerazione dei potenziali pericoli legati agli incendi nelle strutture adibite alla produzione delle suddette bevande, è essenziale che gli operatori acquisiscano le competenze necessarie per prevenire ed affrontare tali situazioni. Di conseguenza, l'obbligo formativo previsto dal D.lgs 81/2008 si estende anche ai corsi antincendio specificatamente progettati per il settore delle bevande fermentate non distillate a rischio alto livello 3. Questi corsi si concentrano sull'insegnamento delle misure preventive da adottare durante tutte le fasi del processo produttivo delle bevande fermentate non distillate. Vengono fornite nozioni sulla gestione dei materiali infiammabili, sull'uso corretto degli estintori e su come effettuare una corretta evacuazione in caso di emergenza. L'obiettivo principale dei corsi è quello di formare gli operatori affinché siano in grado di individuare tempestivamente eventuali situazioni a rischio, prevenendo così lo scoppio di incendi. Vengono fornite informazioni dettagliate sulle procedure da seguire in caso di principio d'incendio e sulla modalità per utilizzare l'apposito equipaggiamento antincendio presente all'interno delle strutture produttive. Oltre alla parte teorica, i corsi includono anche sessioni pratiche durante le quali gli operatori hanno la possibilità di simulare situazioni reali attraverso l'utilizzo di simulatori appositamente progettati. Queste simulazioni permettono agli operatori di mettere in pratica le conoscenze acquisite e sviluppare abilità specifiche necessarie per affrontare efficacemente un incendio nel contesto delle bevande fermentate non distillate. La partecipazione ai corsi antincendio è obbligatoria per tutti gli operatori che lavorano nella produzione di bevande fermentate non distillate a rischio alto livello 3. Tale requisito è finalizzato a garantire la sicurezza degli operatori stessi e a ridurre al minimo il rischio incendi nelle strutture produttive. In conclusione, i corsi di formazione antincendio dedicati alle bevande fermentate non distillate rappresentano una tappa fondamentale nella promozione della sicurezza sul lavoro nel settore. Acquisire le competenze necessarie per prevenire e gestire gli incendi è essenziale per garantire la tutela degli operatori e preservare l'integrità delle strutture produttive.

corsi di formazione antincendio per la sicurezza sul lavoro nella produzione di bevande fermentate non distillate a rischio alto livello 3 d.lgs 81/2008
-
CORSO DATORE DI LAVORO NUOVO ACCORDO STATO-REGIONI 2025 (16 ORE)
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
AGGIORNAMENTO ADDETTI LAVORI IN QUOTA - DPI 3° CATEGORIA - PARTE TEORICA
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
CORSO RSPP DATORE DI LAVORO : ETICHETTATURA SOSTANZE PERICOLOSE
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
FR - HACCP - COURS POUR LES MANIPULATEURS DE DENRéES ALIMENTAIRES
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
FR - HACCP - COURS POUR LES MANIPULATEURS DE PRODUITS NON ALIMENTAIRES
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
FR - COURS POUR TRAVAILLEURS GÉNÉRAL + SPÉCIFIQUE FAIBLE RISQUE
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
-
-
FR - COURS DE FORMATION SPéCIFIQUE POUR LES TRAVAILLEURS à FAIBLE RISQUE
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
-
FR - COURS DE FORMATION SPéCIFIQUE POUR LES TRAVAILLEURS à HAUT RISQUE
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
-
-
-
-
-
-
-
-
SEMINARIO: SISTEMA DI QUALIFICAZIONE DELLE IMPRESE DEI LAVORATORI AUTONOMI TRAMITE CREDITI
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
-
-
-
-
-
-
SEMINARIO: LO STRESS SUL LAVORO, I DATI POST COVID EU-OSHA, IL DECRETO TRASPARENZA
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
-
-
-
-
-
CORSO DI AGGIORNAMENTO LAVORATORE RISCHIO BASSO (AULA VIRTUALE)
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
CORSO DI AGGIORNAMENTO LAVORATORE RISCHIO MEDIO (AULA VIRTUALE)
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
-
CORSO RSPP-ASPP MODULO B-SP4 CHIMICO – PETROLCHIMICO (AULA VIRTUALE)
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
CORSO RSPP-ASPP MODULO B-SP3 SANITà RESIDENZIALE (AULA VIRTUALE)
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
CORSO RSPP-ASPP MODULO B-SP2 CAVE E COSTRUZIONI (AULA VIRTUALE)
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
CORSO RSPP-ASPP MODULO B-SP3 SANITà RESIDENZIALE (AULA VIRTUALE)
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
CORSO RSPP-ASPP MODULO B-SP2 CAVE E COSTRUZIONI (AULA VIRTUALE)
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
CORSO RSPP-ASPP MODULO B-SP1 AGRICOLTURA E PESCA (AULA VIRTUALE)
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
-
-
-
-
-
CORSO RSPP DATORE DI LAVORO MODULO 3 E 4 RISCHIO BASSO (AULA VIRTUALE)
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
CORSO RSPP DATORE DI LAVORO MODULO 3 E 4 RISCHIO MEDIO (AULA VIRTUALE)
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
CORSO RSPP DATORE DI LAVORO MODULO 3 E 4 RISCHIO ALTO (AULA VIRTUALE)
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
ANALISI CHIMICO FISICHE ACQUA
- Laboratorio analisi acque e corsi sicurezza sul lavoro e haccp
-
ANALISI MICROBIOLOGICHE ACQUA
- Laboratorio analisi acque e corsi sicurezza sul lavoro e haccp
-
ANALISI MICROBIOLOGICHE ALIMENTI
- Laboratorio analisi acque e corsi sicurezza sul lavoro e haccp
-
-
-
CONSULENZA MEDICINA DEL LAVORO
- Medicina del lavoro medico competente corsi sicurezza sul lavoro e haccp
-
-
SORVEGLIANZA SANITARIA
- Medicina del lavoro medico competente corsi sicurezza sul lavoro e haccp